“Uccidere un buon libro è quasi lo stesso che uccidere un uomo. Chi uccide un uomo uccide una creatura ragionevole, immagine di Dio. Ma chi distrugge un buon libro uccide la ragione stessa, uccide l’immagine di Dio, per così dire, nell’occhio.”
“Un letterato puro è un uomo noioso; un uomo che è solo un uomo d'affari è un uomoegoista; ma quando la letteratura e il commercio si uniscono, producono un uomorispettabile.”
“'Signore, che cos'è la poesia?' 'Mah, signore, è molto più faciledire cosa non è. Noi tutti sappiamo che cosa è la luce, ma non è faciledire che cosa è'.”
“Ogni citazione contribuisce in qualche modo alla stabilità o all'allargamento del linguaggio.”
“Signore, colui che vuole guadagnarsi il pane scrivendo libri, deve avere la sicurezza di un duca, la saggezza di un cortigiano, e lo stomaco di un ladro.”
“L'uomo dovrebbe leggeresecondo la propria inclinazione, perché quello che legge per dovere non gli servirà a niente.”