“- Dr. Kelso: Che ne pensi Perry? [Mostrando al Dr. Cox la radiografia di un paziente con una lampadina infilata nel retto]- Dr. Cox: Non lo so Bob: o ha una lampadina infilata su per lo sfintere, o il suo colon ha appena avuto un'idea geniale!”
“Chi è solito dire frasi spiritose, ha cattivo carattere.”
“La commedia incontra sempre difficoltà di esportazione. Nello specifico della commedia italiana contemporanea, il problema dell’esportazione è legato alle caratteristiche di un genere estremamente farsesco, poco compatibile con l’umorismo dei paesi stranieri.”
“L'umorismo, irriducibile espressione dell'etica.”
“Ogni vero umorista è un critico di se stesso.”
“Il comico è appunto un avvertimento del contrario. Ma se ora interviene in me la riflessione... ecco che io non posso più riderne come prima, perché appunto la riflessione, lavorando in me, mi ha fatto andar oltre a quel primo avvertimento, o piuttosto, più addentro: da quel primo avvertimento del contrario mi ha fatto passare a questo sentimento del contrario. Ed è tutta qui la differenza tra il comico e l'umoristico.”