“Mi ostino a voler controllare l’incontrollabile.”
“Lo Stato non dedica più le sue attenzioni alla povertà con lo scopo primario e fondamentale di tenere in buone condizioni i poveri, ma con quello di sorvegliarli e di evitare che facciano danni o che creino problemi, controllandoli, osservandoli e disciplinandoli.”
“Noi siamo in gran parte governati da uomini di cui ignoriamo tutto, ma che sono in grado di plasmare la nostra mentalità, orientare i nostri gusti, suggerirci cosa pensare.”
“Le tecniche usate per inquadrare l’opinione pubblica sono state inventate e poi sviluppate viavia che la società diventava più complessa e l’esigenza di un governo invisibile si rivelava sempre più necessaria.”
“Cosa? Guardare la Tv? Andare a dormire così tu potrai cambiare tutto da capo? No, Wanda. Non puoi controllare me allo stesso modo.”
“Le gioie più grandi sono sempre amiche della paura, perché non siamo in grado di gestirle.”