“Quanto più spazio vuoto riesci a creare dentro di te, tanto più il mondo esterno potrà riempire quel vuoto.”
“Creare un intervallo senza mente nel quale sei fortemente presente e consapevole di non pensare.”
“Abituati a monitorare il tuo stato mentale con l’auto-osservazione.”
“Cercate, meditando frequentemente sulla morte, di portarvi al punto per cui essa non vi sembri più una terribile nemica, ma un'amica la quale libera da questa sciagurata esistenza l'anima che langue nei conati della virtù per introdurla nel luogo della ricompensa e del riposo.”
“Mio figlio medita tutto il giorno. Penso che sia meglio che non far niente.”
“Starsene in silenzio, senza suoni se non quelli interiori: dei pensieri, del battito del cuore, del respiro, nel tentativo di ascoltare e origliare se stesso, andando nelle zone più profonde di sé alla ricerca di risposte ultime, come uno speleologo dell’anima, e per sperimentare, se mai ci fosse, un modo di poter nascere due volte.”