“Tutto si stringe e si concentra, si copre e si fonde, e così si trasforma nel tratto percettibile, materiale e solido, del disegno dei giorni della vita di un uomo.”
“Potrei comandare un esercito ma dite a mia cugina che prego per la pace.”
“Solo perché una cosa sembra brutta, non vuol dire che sia moralmente sbagliata.”
“- Consulente: Non sei interessata a nessun college cattolico?- Lady Bird: Direi di no. Vorrei una scuola tipo Yale, ma non Yale... dubito che potrei entrarci.- Consulente: Ahahah! Può starne certa che non ci entreresti!”
“Si lavori subito per costruire intorno ai contenuti digitali un ecosistema usabile, produttivo e sostenibile (e, aggiungerei, capace di ‘presentarsi bene’, evitando scivoloni d’immagine). Se non si riesce a farlo, e a farlo in tempi rapidi, il rischio è quello di indebolire l’attenzione verso il libro e la lettura, e di minare strutturalmente il funzionamento del mercato editoriale – già in difficoltà sul cartaceo – anche nel nuovo ecosistema digitale.”
“Il mondo in cui viviamo è, per molti versi, un prodotto della cultura del libro. Il nostro viveresociale è basato non solo sulla scrittura, ma sulla scrittura organizzata in libri. I libri sono onnipresenti, come oggetti (non solo nel campo dell’editoria tradizionale) e come metafore.”