“L’adulto è sciocco e immemore quando sottovaluta la giovinezza.”
“Che penoso contrasto tra la sfolgorante intelligenza del bambino e le fioche facoltà mentali dell'adulto medio.”
“Perché la società dovrebbe sentirsi responsabile soltanto dell'educazione dei bambini, e non dell'educazione degli adulti di ogni età?”
“La principale differenza tra come si ama da giovani e come si ama da adulti è proprio questa: da giovani si pensa che i giorni felici siano la naturaleconseguenza dello stare insieme. E per questo destinati a durare per sempre. Ci si innamora di un’aspettativa che spesso va oltre le possibilità di chi dovrebbe realizzarla. Quando passano gli anni si capisce che la vita è fatta di momenti, che hanno un loro inizio e una loro fine. Lampi affidati al tempo che li spegne inesorabilmente. Si impara a riconoscerli e a chiedersi quanto dureranno, ad assaporarne meglio il gusto e l’intensità, ad apprezzarne di più il valore. Come si fa con tutte le cose rare in natura. Quelle difficili da trovare e che si ha paura di perdere. Le cose che si amano, quelle che non tornano più. È l’unico modo per sfuggire al rimpianto di essere stati felici senza saperlo.”
“Non ce n’è nemmeno uno in tutto il mondo.”
“Nemmeno gli adulti, dentro, hanno l’aspetto da adulti. Fuori sono grandi e grossi, sventati e sicuri di sé.”