“Non si arriva alla fede che per una sola via, per quella del dolore.”
“Tu dormi: io questo ciel, che sì benigno appare in vista, a salutar m'affaccio, e l'antica natura onnipossente, che mi fece all'affanno. A te la speme nego, mi disse, anche la speme; e d'altro non brillin gli occhi tuoi se non di pianto.”
“Piacer figlio d'affanno.”
“Il genere umano e, dal solo individuo in fuori, qualunque minima porzione di esso, si divide in due parti: gli uni usano prepotenza, e gli altri la soffrono. Né legge né forza alcuna, né progresso di filosofia né di civiltà potendo impedire che uomo nato o da nascere non sia o degli uni o degli altri, resta che chi può eleggere, elegga. Vero è che non tutti possono, né sempre.”
“Come posso amarti se non so cos'è che ti fa soffrire?”
“Io, che non sapevo niente dell'odio e dell'amoreho fatto in fretta ad impararecom'è che scoppia il cuore.”