“La propaganda, per essere efficace, deve essere creduta. Per essere creduta deve essere credibile. Per essere credibile dev'essere vera.”
“- Regista: Senta, lei non è pagato per ragionare, è pagato per fare della pubblicità!- Artemio: Vabè, ma per centomila lire che mi date devo fare la figura dell'imbecille?”
“La pubblicità, la pubblicità e ancora la pubblicità è la forza e il fattore morale preponderante della vita pubblica.”
“I premi sono solo un trucco pubblicitario.”
“Penso alla copertina di «Oggi» con le mie nonne. Già, perché pur di non sembrare contro gli anziani ho reclutato anche le mie nonne, centosettantaquattro anni in due, nella campagna per le primarie. Alla copertina di «Chi», dove discuto in modo animato con mio padre nato quindici giorni precisi dopo Bersani nello stesso anno, nel 1951.”
“E' un'attivitàpubblicitaria che consente ad un marchio o prodotto di promuoversi autonomamente, grazie all’interesse generato dagli utenti per gli utenti.”