“Se la Stampa non esistesse, bisognerebbe non inventarla; ma ormai c'è, e noi ne viviamo.”
“Gli uomini d'intelletto, educato al culto della Bellezza, conservano sempre, anche nelle peggiori depravazioni, una specie di ordine.”
“La parola è una cosa profonda, in cui per l'uomo d'intelletto son nascoste inesauribili ricchezze.”
“Gli uomini che, per i loro sentimenti, appartengono al passato e, per i loro pensieri al futuro, trovano difficilmente posto nel presente.”
“Il periodo che va dalla prima settimana di novembre alla fine dei gennaio, con la vigilia di Natale come punto meridiano, ecco – fate conto – la stagione in cui la felicità è di turno, ecco il tempo, a parer mio, ch’essa entra in sala col vassoio del tè; poiché – non ne ridano le persone che hanno i nervi ottusi per natura o intorpiditi dal vino e insensibili a uno stimolo così raffinato – il tè sarà sempre la bevanda favorita dagli intellettuali.”
L’estensione della logica del lavoro in fabbrica si applica a gran parte dei “servizi” e delle professioni intellettuali.