“Se la Stampa non esistesse, bisognerebbe non inventarla; ma ormai c'è, e noi ne viviamo.”
“Il pessimismo sull’Italia è solo una delle tante forme che assume il lamento degli intellettuali, che non si dannopace perché il mondo di oggi non va secondo le regole stabilite nei libri di ieri.”
“La massa non può fare a meno di uomini capaci, ma gli uomini capaci le sono sempre di peso.”
“Questa non è cultura, è pedanteria, non è intelligenza, ma intelletto, e contro di essa ben a ragione si reagisce. La cultura è una cosa ben diversa.”
“Gli intellettuali sono un grupposociale autonomo e indipendente oppure ogni grupposociale ha una sua propria categoria specializzata di intellettuali?”
“Tutti gli uomini sono intellettuali, si potrebbe dire; ma non tutti gli uomini hanno nella società la funzione di intellettuali (così, perché può capitare che ognuno in qualche momento si frigga due uova o si cucisca uno strappo della giacca, non si dirà che tutti sono cuochi e sarti).”