“Io ricordo quei giorni felici e mi auguro spesso di poter esprimere nelle orecchie dei defunti la gratitudine che era loro dovuta in vita e così mal ricambiata.”
“Sono inviperito per questa tendenza che esiste soprattutto in Italia, forse per le sue radici cattoliche, di riconoscere i meriti degli artisti solo dopo la morte. Come se la morte nobilitasse.”
“Ricchi e poveri nei panni,e chiercuti e senza chierca,grandi e vili,gente esperta della corte e dei villaggi,pazzi e saggi,sconci e belli,damigelle chiaro nome e da un'umile magione,gole nude,con gioielli od i cercini alle chiome:d'ogni luogo,d'ogni grado,morte veglia e prende a ghiado.”
“A ciascuno è destinato il suo giorno. Breve e inesorabile è per tutti il tempo della vita, ma la virtù per mezzo delle azioni può prolungarla con la fama.”
“Fino a che punto è triste morire?”
“Facile è la discesa all'Averno: notte e giorno la porta del nero Dite sta aperta: ma risalire i gradini, e ritornare a rivedere il cielo qui sta il valore, qui la fatica.”