“È la mancanza di sintonia che rende un cane cattivo. Se non risponde, di solito è perché noi non siamo abbastanza eccitanti da suscitare in lui una risposta.”
“Vedere le cose dal punto di vista dell’interlocutore, parlare delle sue aspirazioni, dei suoi bisogni, dei suoi desideri: ecco quel che ci vuole per concludere dei buoni affari.”
“È così difficile poter parlare con te, che quando ci parliamo ti devo dire tutto.”
“La smetta di mettersi nei miei panni: me li allarga.”
“Posso io vedere gli affanni, e non essere anche io in pena? Posso io vedere il dolore di un altro, e non cercare un conforto premuroso?”
“Nella fragilità si nascondono valori di sensibilità e di delicatezza, di gentilezza estenuata e di dignità, di intuizione dell’indicibile e dell’invisibile che sono nella vita, e che consentono di immedesimarci con più facilità e con più passione negli stati d’animo e nelle emozioni, nei modi di essere esistenziali, degli altri da noi.”