“Vedere le cose dal punto di vista dell’interlocutore, parlare delle sue aspirazioni, dei suoi bisogni, dei suoi desideri: ecco quel che ci vuole per concludere dei buoni affari.”
“Mettersi in ascolto significa identificarsi, vestire i panni dell’altro, immaginare il suo punto di vista.”
“Sono le certezze fragili che ci fanno sentire forti, quando l’unicaforza di cui ciascuno dispone è la tolleranza, invece, la curiosità verso l’altro, l’ascolto, la com-passione. Mettere la passione in comune. Sentire insieme.”
“Partecipavo del dolore e del pericolo del mondo intorno dove cadevano colpi che nessuna bravura poteva contrastare. Andava per i fatti suoi il male e non bastava l’addestramento.”
“Io ci sono, diceva la sua mano sulla ferita, per tutta una musica ti accompagno lontano e ti tengo il dolore nella mano.”
“Osservare i dolori degli altri mi dà un senso materiale di angoscia, e la mia sensibilità finisce spesso per far propria la sensazione altrui. Non ho mai potuto assistere, senza provarne sofferenza fisica, all'inseguimento e all'uccisione di una bestiainnocente che è senza difesa alcuna e dalla quale, da parte nostra, non abbiamo ricevuto alcuna offesa.”