“Non aspetto che sia qualcuno ad offrirmi il lavoro.”
“Ho fatto molte umiliesperienzelavorative prima di intraprendere il percorso artistico. Ma sai, erano veramente tempi difficili. Adesso si parla spesso, e a ragione, di crisi economica, ma ti garantisco che a quei tempi era tutto molto più complicato.”
“Il secondorimpianto sarà aver lavorato troppo duramente, lasciandoci prendere dalla competizione, dai risultati, dalla rincorsa di qualcosa che non è mai arrivato perché non esisteva se non nella nostra testa, trascurando legami e relazioni.”
“L'abitudine al lavoro modera ogni eccesso, induce il bisogno, il gusto dell'ordine; dall'ordine materiale si risale al morale: quindi può considerarsi il lavoro come uno dei migliori ausiliari dell'educazione.”
“L'ozio avvilisce e il lavoro nobilita: perché l'ozio conduce uomini e nazioni alla servitù; mentre il lavoro li rende forti ed indipendenti.”
“La tecnologia non si è tanto sostituita al lavoro, quanto piuttosto ha allontanato i lavoratori dai processi produttivi.”