“Se si dovessero studiare tutte le leggi non rimarrebbe il tempo di trasgredirle.”
“Una volta Gianni Brera, parlando di uno sportivo, un ciclista, notava che era nato e vissuto in provincia: solo in provincia, scriveva, si coltivano le grandi malinconie, il silenzio e la solitudine indispensabili per riuscire in uno sport così faticoso. Non è così anche per lo studio?”
“Cristo, anni di college buttati al vento! Tanto valeva arruolarsi nell'esercito della salvezza.”
“L'è questione che ognuno c'ha il suo ramo di studi: il contadino studia la vacca e lo studente studia la fica...”
- Grillo: Se proprio non vuoi andare a scuola, almeno vai a lavorare.- Pinocchio: "A lavorare"? Io?- Grillo: Eh! Ci sarà un mestiere che ti dovrà piacere.- Pinocchio: Sì, Grillo, c'è un mestiere che mi piace ma proprio tanto, tanto, tanto.- Grillo: Oh, bravo Pinocchio, lo vedi? E qual è questo mestiere?- Pinocchio: Quello di mangiare, bere, dormire, divertirmi dalla mattina a sera e far quello che mi piace a me! Ah, ah!- Grillo: Sei proprio un burattino e rimarrai sempre un burattino.
“La lingua latina abitua lo studioso a penetrare il significato dei termini.”