“Il sonno è ciò che i Siciliani vogliono, ed essi odieranno sempre chi li vorrà svegliare, sia pure per portar loro i piú bei regali.”
“Il dialetto siciliano era già sopra agli altri, come confessa Dante.”
“La coltura siciliana avea un peccatooriginale. Venuta dal di fuori, quella vita cavalleresca, mescolata di colori e rimembranze orientali, non avea riscontro nella vita nazionale.”
“[parlando dei siciliani]Si può spogliarli, ma mai rovinarli e infatti un cattivo governo può impoverirli, ma non farli morire di fame.”
“I Siciliani hanno avuto tanti sovrani, e si sono abituati a non amarne nessuno ed a preferire solo quello dalla cui debolezza possono trarre il maggior profitto: sono sempre pronti ad accogliere un nuovo sovrano che s'imponga con la forza, oppure quello che offra loro delle condizioni migliori; ma liberi di ricorrere, in caso di violenza e di tirannia, ai noti sistemi di rivolta”
“La nobiltà dell'anima, l'eleganza dei gesti di ogni giorno, la perfezione di un unicofiore bianco. Questa è l'immagine della Sicilia che porto dentro di me.”