“Quando io sono più debole di te, ti chiedo la libertà perché ciò è in accordo con i tuoi princìpi. Quando sono più forte di te, io ti tolgo la libertà perché ciò è in accordo con i miei princìpi.”
“Non siamo liberi agenti più di quanto lo sia la regina di fiori quando, vittoriosa, prende prigioniero il fante di cuori.”
“Grazie all'alienazione ognuno può credere in buona fede di esserne privato da forze più grandi di lui. È risparmiata così all'uomo la sconfortantescoperta ch'egli non desidera affatto di essere libero.”
“Dove il potere nega, in forme palesi ma anche con mezzi occulti, la vera libertà, spuntano ogni tanto uominiispirati come Andrej Sakharov e Marco Pannella che seguono la posizione spirituale più difficile che una vittima possa assumere di fronte al suo oppressore: il rifiuto passivo. Soli e inermi, essi parlano anche per noi.”
“L'uomo, l'uomo-artista (per l'uomo normale il fatto è anche più evidente) crede più o meno in buona fede di aspirare alla libertà, ma nel suo profondo la considera come un'ipotesi disastrosa e, per fortuna, inattuabile.”
“È un po’ il destino di tutte le religioni. Chiedono per sé la libertà di organizzarsi, in nome dei princìpi laici; eppoi, una volta organizzate, la rifiutano agli altri, in nome dei propri dogmi.”