Al cuore di ogni dialogo sincero c’è, anzitutto, il riconoscimento e il rispetto dell’altro. Soprattutto c’è l’"eroismo" del perdono e della misericordia, che ci liberano dal risentimento, dall’odio e aprono una strada veramente nuova.
“Non c'era rispetto per la giovinezza quando ero giovane, ed ora che sono vecchio, non c'è rispetto per l'età - l'ho perso arrivando e partendo.”
“La sopravvivenza della specie umana non potrà prescindere dall’integrazione di due nozioni fondamentali: il rispetto della terra, come pianeta al quale dobbiamo la vita e dal quale non possiamo dissociarci (e della sua estensione diretta che è la terranutrice), e l’avvento di un umanesimo planetario, l’unicaprospettiva in grado di dare un senso alla storia dell’umanità in quanto fenomeno.”
“Com'è strano che uno sciocco o un furfante, ricco di ricchezze, sia trattato con più rispetto di un brav'uomo o di un saggio in povertà!”
“Sono ateo e vivo la cosa serenamente. Non vado in giro a professare le mie convinzioni, anche se rispetto moltissimo quelli che lo fanno, tipo Richard Dawkins.”
“Mio padre mi ha insegnato a vestirmi in modo rispettoso nei confronti degli altri e non l'ho mai dimenticato.”