“E' tanto importante andare a Messa la domenica. Andare a Messa non solo per pregare, ma per ricevere la Comunione, questo pane che è il corpo di GesùCristo che ci salva, ci perdona, ci unisce al Padre. ”
“La maggior parte dei sermoni suonano per me come spot commerciali − quel che non riesco a capire è se Dio è lo sponsor o il prodotto.”
“Quando il prete va verso il leggio, vi trova un enorme libro, e lo apre all’incirca alla metà e comincia a leggere, poi dopo un po’ cerca un segnalibro (tipo striscia di stoffa dorata) e salta avanti di molte pagine, poi dopo un altro po’ va di nuovo molte pagine indietro, poi di nuovo avanti e poi indietro. È possibile che in tanti secoli nessuno abbia mai pensato di fare una nuova edizione ragionata di questo libro della messa, mettendo le pagine in ordine cronologico, cosí da evitare tutti quei segnalibri che il prete deve tenere per ogni pagina che cerca? Un’edizione semplice che cominci all’inizio e finisca alla fine.”
“Chi si crede cristiano perché va a messa sbaglia. Uno non diventa un'automobile solo stando in parcheggio.”
“Una volta l’attenzione doveva necessariamente essere posta all’‘ambiente’ creato dalla liturgia, al suo contesto composto da suoni, colori, profumi, orientamento, oggetti, movimenti. Le parole del sacerdote venivano a essere parte del contesto perché il suono non era sempre riversato in tutte le direzioni. Con l’avvento del microfono e la sua presenza sull’altare, l’assemblea entra in relazione immediata con chi parla, col celebrante che le si rivolge direttamente e con chiarezza.”
“Pochi peccatori vengono salvati dopo i primi venti minuti di un sermone.”