“Ognuno ha il suo carisma, ognuno ha il suo modo di pensare, di vedere le cose: questa varietà a volte è frutto di sbagli, ma tante volte è frutto dello stesso Spirito. Lo SpiritoSanto ha voluto che nella Chiesa ci fosse questa varietà di carismi.”
“Crediate che in tutte le faccende e publiche e private la importanza dello espedirle consiste in sapere pigliare el verso; e però in una medesima cosa, el maneggiarla in uno modo a maneggiarla in uno altro, importa el conducerla a non la conducere.”
“E' lo stesso treno, ma è diverso.”
“Immaginate una bambina nel Ventennio fascista che usciva dalla classe perché «non faceva religione». Ero l’unica della mia classe, ma per me era normale, allora non mi sentivo a disagio e nemmeno diversa rispetto ai miei compagni.”
“Raccontare le storie di ognuno sarebbe impossibile, ma forse non serve arrivare a tanto, basta capire quanto ci sono vicine queste persone per scoprire che non è la differenza linguistica o culturale che ci permette di esseresordi a quelle grida disperate in un’ottusa indifferenza congenita.”
“Oggi abbiamo paura che la nostra infelicità si trasformi in odio e separi fratello da sorella, moglie da marito, vicini da altri vicini, perché la morte, se la si affronta da soli, a volte distrugge.”