“E' lo stesso treno, ma è diverso.”
“In Europa, finita la giornata lavorativa, inizia il tempo libero. In Italia inizia l’incubo. L’italiano è in lotta contro la società. Le bollette gonfiate, la politica corrotta, la sosta selvaggia, la merda dei cani, il treno in ritardo, il rimborso mai pervenuto. Sempre in fila per pagare, per ottenere un documento, per una denuncia. Per l’italiano ogni giorno è un giorno di ordinaria follia.”
“Le unioni degli uomini, le loro ragioni, sono determinate da un solo grande scopo: conquistare il diritto degli uomini a essere diversi.”
“Ciò che è vivo non ha copie. Due persone, due arbusti di rosa canina, non possono essere uguali, è impensabile... E dove la violenza cerca di cancellare varietà e differenze, la vita si spegne. ”
“Le assemblee umane hanno un unicoscopo: conquistare il diritto a essere diversi, speciali, il diritto di sentire, pensare e vivere ognuno a suo modo, ognuno a suo piacimento. È per conquistarsi questo diritto, per difenderlo o estenderlo, che le persone si riuniscono. Di qui, tuttavia, ha origine anche il pregiudiziotremendo ma fortissimo che l’unione in nome di una razza, di un Dio, di un partito o di una nazione non sia un mezzo, bensì il senso della vita. No e poi no! L’unicaragione vera ed eterna della lotta per la vita è l’uomo, la sua pudica unicità, il suo diritto a essereunico.”
“È grande errore parlare delle cose del mondo indistintamente e assolutamente e, per dire così, per regola; perché quasi tutte hanno distinzione e eccezione per la varietà delle circunstanze, le quali non si possono fermare con una medesima misura: e queste distinzione e eccezione non si truovano scritte in su' libri, ma bisogna le insegni la discrezione.”