“Inseguireteorie del complotto non aiuta a capire le ragioni profonde di questa crisi.”
Io credo che la crisi economica insegnerà a tutti a essere meno “predatori”, a volere di meno, a considerare l'essenziale della vita, ad avere rispetto per chi fatica duramente per affermare il diritto alla sua libertà, ai suoi affetti, alle sue inclinazioni.
“La crisi delle democrazie risulta aggravata dalla crisi economica, e la somma di queste crisi alimenta gli estremismi spesso malcelati dietro la parola populismo.”
“Com’è possibile che oggi manchi il denaronecessario a salvaguardare e garantire nel tempo le conquiste, quando dalla Liberazione, periodo che ha visto l’Europa in ginocchio, la produzione di ricchezza è considerevolmente aumentata?”
“Anche in mezzo a grandi crisi, il «mercato» non ha risposte al problema principale che il XXI secolo ha di fronte: una crescitaeconomica illimitata e sempre più hi-tech alla ricerca di profitti insostenibili produce una ricchezza globale, certo, ma a scapito di un fattore della produzione, il lavoroumano, che diventa sempre più superfluo e delle risorse naturali del pianeta. ”
“Il ritmo frastagliato di crescita capitalistica produceva periodiche crisi di sovrapproduzione che si sarebbero, prima o poi, dimostrate incompatibili con un modo capitalistico di governare l’economia, generando conflitti sociali ai quali esso non sarebbe sopravvissuto.”