“Condividevo la rivolta contro un certo modo di gestire la società che non teneva minimamente conto della società stessa. Volevamo diminuire la distanza tra il potere e la società.”
“In religione e in politica le convinzioni della gente e quello in cui crede sono in quasi ogni caso ricevute di seconda mano, e senza esame, dalle autorità che non hanno esse stesse esaminato la questione in oggetto ma le hanno prese a loro volta di seconda mano da altri non esaminatori, le cui opinioni a riguardo non valevano un fico secco.”
“Non abbiamo avuto dalla nostra parte tutti i pazzi della città? E non è questa una maggioranza grande abbastanza per qualsiasi città?”
“Alle pulci si può insegnare quasi ogni cosa che fa un uomo del congresso.”
“Perché spendere del denaro per ricostruire il vostro albero genealogico? Fate della politica e se ne prenderanno carico i vostri avversari.”
“Che succede quando la forza detta la legge? La risposta è semplice: logicamente, i grandi attaccano i piccoli, i forti spogliano i deboli, la maggioranza maltratta la minoranza, i nobili disprezzano i plebei, i ricchi disdegnano i poveri, i giovani scherniscono i vecchi.”