“Il rapporto tra l'alfabetismo e l'analfabetismo è costante, ma al giorno d'oggi gli analfabeti sanno leggere.”
“La scuola non deve soltanto istruire, ma anche e soprattutto educare.”
“[parlando del figlio] È inconcepibile che non possa confidarmi con lui. Lo spingo a fare tardi la sera, a vedere tre film, a stare tutto il giorno davanti al pc. Avrei voluto anche farlo uscire la sera a 12 anni anche se lui non ne aveva desiderio.”
“I miei libertari genitori mi hanno poi costretto ad anni di psicanalisi.”
“L’educazione non deve essere una castrazione: al contrario, deve essere un potenziamento della libertà.”
“Vuoi cambiare il mondo? Inizia con l'insegnante giusto - qualcuno la cui ispirazione trasforma l'apprendimento e anche le vite - trasformando l'educazione da un requisito basilare in un desiderio che avrà un impatto che potrà cambiare il mondo.”