“Il vasaio ce l'ha con il vasaio e l'artigiano con l'artigiano, il mendico invidia il mendico e il poeta il poeta.”
“Quando fai salti di gioia stai attento che nessuno ti tolga il terreno da sotto i piedi.”
“Non appena nasce la virtù, nasce contro di lei l'invidia, e farà prima il corpo a perdere la sua ombra che la virtù la sua invidia.”
“Dov'entra la Ventura, la 'nvidia vi pone lo assedio e lo combatte, e dond'ella si parte vi lascia il dolore e il pentimento.”
“La 'nvidia offendo con la finta infamia, cioè col detrarre, la qual cosa spaventa la vertù.”
“Colui che con fatiche e con patimenti, o anche solo dopo molto aspettare, ha conseguito un bene, se vede altri conseguire il medesimo con facilità e presto, in fatti non perde nulla di ciò che possiede, e nondimeno tal cosa è naturalmente odiosissima, perché nell'immaginativa il bene ottenuto scema a dismisura se diventa comune a chi per ottenerlo ha speso e penato poco o nulla.”