“Il romanzo può divenire, nel migliore dei casi, analogia, poiché all'autore non è concessa né autarchia, cioè completa libertà, né visione universale.”
“La finzione ci dà una seconda possibilità che la vita ci nega.”
“I romanzi finiscono col matrimonio dell'eroe con l'eroina. Bisognerebbe invece cominciare da questo, e finire che si sono separati, cioè liberati l'uno dell'altro.”
“Mi piacciono i romanzi d'appendicite.”
“Il romanzo è un qualcosa di statico attraverso cui il lettore si muove, mentre la rappresentazioneteatrale è dinamica e porta lo spettatore indietro nel tempo.”
“Non importa quanto sia effimero, un romanzo è qualcosa, mentre la disperazione non è nulla.”