“Non che i miei genitori non fossero protettivi. A loro modo lo erano: quando attraversavo la strada loro piazzavano scommesse.”
“Per amore dei figli, i malintesi andrebbero superati con il buonsenso di due genitoriresponsabili.”
“La dote indispensabile di un saggioeducatore è la disponibilità e la capacità di soppesare dentro di sé le possibilimotivazioni del comportamento del figlio.”
“Soffriamo tanto quando ci muoiono i genitori perché sappiamo bene che nessuno ci amerà mai più così.”
“Tornavano alla casa paterna ogni volta che la «vitareale» mostrava un’aria di squallore e di brutalità profondamente sgradevoli.”
“Il bisogno sembra essere l'unica possibilità di comprensione tra genitori e figli.”