“Mai troveremo, in tutta la storia, un miracolo di cui facciano fedeuomini di buonsenso, di istruzione e di dottrina indiscussi, in numerosufficiente da garantirci che essi non siano vittima di una qualche illusione.”
“Ogni età ha le sue mete prestabilite: a 30 anni vai in discoteca, a 60 Lourdes, in entrambi i casi ti aspetti il miracolo.”
“Si parla di miracolo quando Dio batte i suoi record.”
“Il miracolo è la realtàumanavissuta quotidianamente, senza enfasi eccezionali, senza necessità di eccezioni, senza fortune particolari, è la realtà del mangiare, del bere, del vegliare e del dormire investita dalla coscienza di una Presenza che ha i suoi terminali in mani che si toccano, in facce che si vedono, in un perdono da dare, in soldi da distribuire, in una fatica da compiere, in un lavoro da accettare.”
“Pregate, pregate la Madonna di Loreto, fate il pellegrinaggio. Grazie! All’atteggiamentoirrazionale dell’uomo può supplire soltanto il miracolo di Dio.”
“I misteri non sono ancora miracoli.”