“Ché perder tempo a chi più sa più spiace.”
“Ammazzare il tempo non si può senza riempirlo di occupazioni che colmino quel vuoto. E poiché pochi sono gli uomini capaci di guardare con fermo ciglio in quel vuoto, ecco la necessitàsociale di fare qualcosa, anche se questo qualcosa serve appena ad anestetizzare la vaga apprensione che quel vuoto si ripresenti in noi.”
“Perché si lavora? Certo per produrrecose e serviziutili alla societàumana, ma anche, e soprattutto, per accrescere i bisogni dell’uomo, cioè per ridurre al minimo le ore in cui è più facile che si presenti a noi questo odiato fantasma del tempo.”
“Le ore accelerano quando gli anni rallentano.”
“Solo chi abbia vissuto un'intera vita sa quanto effimera sia quest'unità temporale.”
“Il tempo che passa lascia il tempo che trova.”