La menteumana possiede dei meccanismi primitivi di autodifesa che negano tutte le realtà che causano al cervello uno stress eccessivo da sopportare. Si chiama “negazione”.
“La vocazione si esprime nei capricci e nelle ostinazioni, nelle timidezze e nelle ritrosie che sembrano volgere il bambino contro il nostro mondo, mentre servono forse a proteggere il mondo che egli porta con sé e dal quale proviene.”
“Portare una corazza ti evita il dolore, ma ti evita anche il piacere.”
“Le persone che sono capaci di pensare da sole non dovrebbero permettere che altri lo facciano al posto loro.”
“Senza l'impero saremmo come un tappo di sughero in balia delle correnti trasversali della politica mondiale. È al tempo stesso la nostra spada e il nostro scudo.”
“Non è giusto e mi dà un senso di angoscia per il nostro futuro vedere che chi difende i propri diritti viene pubblicamente sbeffeggiato.”