“La differenza tra Democrazia e Dittatura è che in Democrazia prima si vota e poi si prendono ordini; in una Dittatura non c'è bisogno di sprecare il tempo andando a votare.”
“Una nazioneignorante degli uguali vantaggi della libertà e della legge, deve essere intimorita da lampi di potere arbitrario: la crudeltà di un despota assumerà il carattere di giustizia, la sua profusione, di liberalità, la sua ostinazione, di fermezza.”
“La discrezione del giudice è il primo motore della tirannia.”
“Le nazioni selvagge del globo sono i nemici comuni della società civile, e potremmo domandarci, con curiositàansiosa, se l'Europa sia ancora minacciata dal ripetersi di quelle calamità che hanno già oppresso le braccia e le istituzioni di Roma.”
“Intere generazioni possono venire spazzate via dalla follia di un re nello spazio di una singola ora.”
“Un vasto impero deve essere sostenuto da un raffinato sistema di oppressione politica e, al centro, da un potere assoluto, pronto all'azione e ricco di risorse; una rapida e facilecomunicazione con le regioni estreme; fortificazioni per controllare il primo tentativo di ribellione, una regolareamministrazione che protegga e punisca, e un esercito ben disciplinato per ispirarepaura, senza provocare il malcontento e la disperazione.”