“L'uomo di cultura, nella maggior parte dei casi, ha un coraggio che potremmo chiamare di classe e s'impegna quando tutti sono pronti a impegnarsi, quando cioè un'idea è già scarica di quelli che sono gli stimoli autonomi di vita e di interesse.”
“È vano dire che gli esseri umani dovrebbero accontentarsi della quiete; gli uomini hanno bisogno dell’azione, e se non la trovano, la creano.”
“Tutto ciò che facciamo in vita si basa sulla paura, specialmente quando si tratta dell'amore.”
“I migliori consiglieri, aiutanti ed amici non sono quelli che ci dicono come agire in certi casi specifici ma quelli che ci danno, tirandolo fuori da sé, l'ardente spirito e desiderio di agire bene lasciandoci scoprire qual è il nostro dovere.”
“Quando si crede in qualcosa, bisogna agire di conseguenza, non si può tenere il piede in due staffe.”
“Se una cosa non ti è costata nessuna fatica, vuol dire che l’hai fatta male.”