“La causa più comune degli errori umani è l'eccessiva paura che provoca nell'uomo il pericolo immediato e lo scarso timore che egli ha, invece, nei confronti del pericolo remoto.”
“La sola persona che non fa mai errori è la persona che non fa niente: Non aver paura di fareerrori a patto di non fare lo stesso errore due volte.”
“È talvolta bene che un errore sfacciato attiri l'attenzione sulle verità troppo modeste.”
“Un uomo può costruire una solida reputazione d'onestà coll'ammettere che si era sbagliato, specialmente quando viene colto sul fatto.”
“Chi ha veramente autorità, non ha paura di ammettere gli errori.”
“Penso che lei deve essere stata cresciuta in modo molto rigido, dato che è disperatamente ansiosa di fare correttamente le cose sbagliate.”