“Questo ho sentito dire dal Sublime, dal Santo: queste tre specie di uomini, o bhikkhu [monaci buddisti], si trovano al mondo. Quali tre? Quello simile alla siccità, quello che piove in una sola regione, e quello che piove dappertutto...”
“Chi non possiede nulla, possiede tutto. Se si raggiunge lo stato mentale del non-attaccamento ai beni materiali, il mondo si espanderà fino a non avere confini: questa è la concezione buddhista.”
Tu devi imparare la serenità tibetana. Ti ricordi Bernardo Bertolucci cosa ha detto? Al Festival di Cannes, anche se non vinco un premio non importa, io sono lo stesso tranquillo: è la serenità che ho imparato dai monaci tibetani".
Il Buddhismo è cento volte più realista del Cristianesimo, ha ereditato un modo freddo e oggettivo di porsi i problemi; nasce dopo un movimento filosofico durato centinaia di anni; appena esso sorge, il concetto di “Dio” è già eliminato.
“La differenza fondamentale tra le due religioni della décadence: il Buddhismo non promette, ma mantiene; il Cristianesimo promette tutto e non mantiene nulla.”
“I buddhisti possono anche credere che vi sia un mondo trascendente, ma limiteranno la loro ricerca all’ambito dell’esperienzaumana.”