“La serietà è l'entusiasmo temperato dalla ragione.”
"Che cos'è, dunque, la ragione?" È l'imitazione della natura. "Qual è il sommo bene dell'uomo?" Comportarsisecondonatura.
“Vai dove ti porta il cuore; ma usa la testa, altrimenti ti rovini il fegato.”
“La ragione lascia uno spazio infinito al di fuori di sé, ma non può accettare che il cristianesimo se ne proclami il padrone e l’abitatore naturale.”
La “fede ecclesiastica” è quel travisamento della religione autentica, che pretende di attribuire i caratteri della ragione – l’universalità e la necessità – a quanto nelle Scritture vi è di contingente, di storico, e di inessenziale, e che pretende che la salvezza dell’uomo sia riposta in una Chiesa.
“Quando il Dio biblico appare in conflitto con la leggemorale della ragione, la ragione deve escludere che quel Dio sia il vero Dio. ”