“Sono stato cresciuto come cattolico. Ho un senso di colpa di livello A.”
“L’incapacità assoluta di provarevergogna o sentirsi in colpa per i propri misfatti è considerato segno caratteristico dello psicopatico, se si estende a quasi tutti gli aspetti della vita.”
“Non c'è nulla di più efficace del perdono per alleviare e al tempo stesso rinforzare il senso di colpa.”
“Chiesa (cattolica). Non sarà mai ringraziata abbastanza, perché ci ha dato il più delizioso di tutti i sensi: il senso di colpa. È arcinoto che non c'è nulla che ecciti quanto il proibito.”
“Mi sentivo come un impostore a guadagnare tutti quei soldi per recitare dodici o tredici battute senza senso al giorno.”
“Si può individuare in molti delinquenti, specialmente quando si tratta di giovani, un potentesenso di colpa che preesisteva all'atto criminoso, e che quindi di questo atto non è l'effetto bensì la causa: come se il poter collegare il senso di colpa inconscio a qualche cosa di reale e attuale fosse avvertito da costoro come un sollievo.”