“Cos’è proprio del sapiente? quando può nuocere, non volerlo.”
“Se uno cerca di capire le cose, capire anche gli altri, la diversità, le ragioni degli altri, allora riesce anche a gestire meglio le proprie pulsioni.”
“Sii sempre padrone del tuo animo, affinché con il suo impeto non produca inganni o violenze.”
“Io sono, davvero, un re, perché io so come comandare a me stesso.”
“Considero più valoroso colui che sopraffà i propri desideri che non colui che conquista i propri nemici; perché la vittoria più dura è contro se stessi.”
“Fortissimo uomo si de’ dire chi vince l’ira.”