“La natura era il suo vero antagonista, il nemico cordiale che non barava mai e stava sempre alle regole, eppure non mancava mai di approfittare del minimo sbaglio o della minima dimenticanza.”
“Ogni mezzo è lecito se annienta il nemico.”
“Nei rapporti con gli altri non comportarti in modo da renderti nemici gli amici, ma da farti amici i nemici.”
“Agli scrittori sono più utili i nemici degli amici, perché gli amici si fanno regalare una copia del loro libro per dirne bene, mentre i nemici, per dirne male, la comprano.”
“I tibetani dicono che il nemico è un grande maestro, perché solo un nemico ti aiuta a rafforzare la pazienza e la compassione.”
“Ma quando egli [il campione del popolo] ha disposto dei nemici stranieri con la conquista o con le trattative, e non vi è nulla da temere da loro, egli è sempre a fomentare una guerra o l’altra, in modo che la gente possa aver bisogno di un condottiero.”