“Ramingo ed esulesul suol straniero, vivrai, Venezia, nel mio pensiero.”
“Nel ritratto di ogni esule non può mancare un ritratto della grande vedova con autografo.”
“È forse di patria l'indomito amor che tanta ti piovemestizia nel cor?”
“Amai la giustizia, odiai l'iniquità e per questo muoio in esilio.”
“Cercherò di esprimere me stesso in qualche modo di vita o di arte il più liberamente e il più compiutamente possibile, usando a mia difesa le sole armi che mi concedo di usare: il silenzio, l’esilio e l’astuzia.”
“Tanti anni fa, quando tu non eri ancora nato, in una grande casa di Sparta, in una nobilefamiglia, nacque un bambino che i genitori chiamarono Kleidemos. Ben presto però si accorsero che il piccolo era storpio e il padre lo portò via di notte e lo abbandonò su un monte. Questa era la legge di Sparta.”