“Parlare, e soprattutto scrivere, è sempre un modo di venire a patti con la mancanza di senso della vita.”
“Se lo scrivere ti è caro devi assolutamente possedereconoscenza, arte e magia: conoscenza della musica delle parole, l'arte di non avere nessuna arte, e magia d'amore per i tuoi lettori.”
“Metà di quello che scrivo non ha alcun senso; ma lo scrivo perché possa raggiungerti almeno l'altra metà.”
“Finito il libro tiro la riga e lascio al lettore l’incarico di eseguire l’operazione: addizione, sottrazione, poco importa: penso che non tocchi a me farla. Tanto peggio per i lettoripigri: io li desidero diversi. Inquietare: questa è la mia parte. Il pubblico preferisce sempre essere rassicurato. Molti scrittori lo fanno di mestiere. E sono anche troppi.”
“A volte mi sembra che scrivere impedisca di vivere, e che ci si possa esprimere meglio coi fatti che con le parole.”
“Tutte le cose sono state già dette, ma dato che le persone non ascoltano, occorre sempre ricominciare.”