“Il pubblico, anche se ritiene vero ciò che è falso, ha il senso del vero e risponde sempre quando glielo si presenta. Oggi però non è più sulla scena che dobbiamo cercare il vero, ma per strada.”
“Non ho mai guardato il pubblico, nemmeno dopo tanti anni passati a cantare. Avevo troppa paura.”
“Solo perché sono nato su un'isola non vuol dire che abbia intenzione di passare il resto della mia vita a raccontare storie a sole trecentomila persone.”
“Gli show televisivi hanno target specifici.”
“Quando il cambiamento viene eretto a principio, finisce per diventare ripetitività. Il pubblico si limita a registrare con indifferenza l’incessante fiume dei mutamenti delle offerte di esperienze: mode e tendenze, informazioni, mutamento di prodotti, suggestioni di esperienze, innovazioni di programmi nei media elettronici, nuove pubblicazioni sul mercato della musica e dei giornali, ultime e ultimissime scoperte nel turismo, nuoveaudaci messe in scena, rivoluzioni stilistiche, provocazioni inaudite ecc.”
“Molti giornalisti faticano a distinguere le emozioni genuine dai sentimenti, il pubblico invece sa cogliere la differenza.”