“Bisogna badare ai nemici, perché sono i primi a notare i nostri errori.”
“Gli amici si dicono sinceri, ma in realtà sinceri sono i nemici. Si dovrebbe quindi utilizzare il biasimo di questi ultimi, come una medicina amara, per conoscere se stessi.”
“Può capitare che già poco tempo dopo noi rimpiangiamo la morte dei nostri nemici e oppositori quasi come quella dei nostri amici: quando sentiamo la loro mancanza come testimoni dei nostri splendidi successi.”
“Cortesia è saggezza, scortesia quindi è stupidità: il crearsi nemici con questa senza bisogno e per capriccio, è pazzia, come quella di chi appicca il fuoco alla propria casa.”
“Anche i paranoici hanno nemici reali.”
“- Generale: Un'altra vittoria! Questo è bene. Ma qual è il meglio della vita?- Guerriero: La steppa immensa, un velocecavallo, falchi sul tuo polso e il vento che ti stordisce.- Generale: No! ... Conan, qual è il meglio della vita?- Conan: Schiacciare i nemici, inseguirli mentre fuggono e ascoltare i lamenti delle femmine.- Generale: Questo è bene.”