“L'italiano è una lingua di gesti, la cui comprensione è resa difficile dalle parole.”
“Le energiemorali alle quali ogni giorno il nostro paese attinge per la sua ripresa possono essere inesauribili se saranno alimentate dall'entusiasmo e dalla fede dei giovani.”
“Uno dei punti fondamentali della riforma del sistema penale sarebbe quello di rendere il sistema delle pene più idoneo a una valutazione corrispondente non solo alla gravità del reato, ma anche alla personalità del reo.”
“Gli usi e i costumi in Italia si riducono generalmente a questo, che ciascuno segua l’uso e il costume proprio, qual che egli si sia.”
“L’Italia in fatto di scienza filosofica e di cognizione matura e profonda dell’uomo e del mondo è incomparabilmente inferiore alla Francia, all’Inghilterra, alla Germania considerando queste e quella generalmente. Ma contuttociò è anche certissimo, benché parrà un paradosso, che se le dette nazioni son più filosofe degl’italiani nell’intelletto, gl’italiani nella pratica sono mille volte più filosofi del maggior filosofo che si trovi in qualunque delle dette nazioni.”
“In Italia il più del riso è sopra gli uomini e i presenti. La raillerie il persifflage, cose sì poco proprie della buona conversazione altrove, occupano e formano tutto quel poco di vera conversazione che v’ha in Italia. Quest’è l’unico modo, l’unica arte di conversare che vi si conosca.”