“Il cittadino che ha sbagliato deve scontare la pena ma deve farlo in luoghi rispettosi della dignitàumana ed idonei a consentire la funzione rieducativa della pena medesima.”
“Credevo che due capolavori concentrassero l'esperienza millenaria degli uomini nel campo dell'organizzazione di massa: il manuale del caporale e il catechismo cattolico. Mi sono persuaso che occorre aggiungere, sebbene in un campo molto piú ristretto e di carattereeccezionale, il regolamento carcerario, che racchiude dei veri tesori di introspezione psicologica.”
“Probabilmente, l'unico posto dove una persona si può sentire realmente al sicuro è un carcere di massima sicurezza, tranne che nell'imminenza della scarcerazione.”
“La liberazione non è la libertà; si esce dal carcere, ma non dalla condanna.”
“Prima della galera, ero un poverocontadino, pochissimo intelligente, una specie d'idiota; e la galera m'ha cambiato. Ero stupido e sono diventato malvagio; ero un ceppo e sono diventato tizzone.”
“Bene, hai rotto il muro con la testa. E che farai nella cella accanto?”