“Uno ha un elevato senso di degradointellettuale dopo un colloquio con un dottore che dopo qualsiasi altra esperienzaumana.”
“Egli (Tiberio) era solito farsi burle delle arti dei medici, e di coloro che, passati i trent'anni di età, avevano bisogno di consigli su cosa fosse buono per il loro corpo.”
“Ognuno, se sapesse quel che i medici fanno, gli cederebbe volentieri la metà dei propri beni, a patto che non si accostassero mai troppo.”
“Conoscere il naturaleprogresso delle malattie è conoscere più della metà della medicina.”
- "Dottore, preferirei morire piuttosto che farmi operare".- "Una cosa non esclude l'altra".
Il dottore al paziente: "Prima le buone notizie: è stato dato il suo nome a una nuova malattia".