“Quando perdiamo i nostri sogni è mille volte peggio di quando perdiamo qualcosa di reale. E' quello il momento in cui non ci resta più niente.”
“L’amicizia quasi sempre finisce, infatti sono molto di più gli amici che perdi di quelli che restano e quelli che restano, col tempo si perdono anche loro dentro alle cose della vita, ai fatti propri, in altri termini.”
“- Anna: Hai paura?- Jackie: Un pochino, soprattutto avevo paura per voi, ma adesso non più perché so che ve la caverete benissimo.- Anna: Io non ti voglio dire addio, mi mancherai tanto mamma!- Jackie: Tesoro mio, sta tranquilla! Amore... Oh amore mio, sta tranquilla: è normale che io ti manchi, è giusto... Ma puoi sentire la mia mancanza e puoi portarmi con te se vuoi, puoi farlo, voglio dire quando sarai in crisi... Tienimi con te e quando ti innamorerai tienimi con te... Si può fare! In fondo è così che le persone restano vive per sempre sai, perché c'è qualcuno che le porta con sé. Quando ti laurei, e al tuo matrimonio, e quando avrai i bambini portami con te... Va bene?- Anna: Sempre, sempre, sempre!- Jackie: Voi avete reso la mia vita una cosa meravigliosa, porta anche questo con te, va bene?- Anna: Ok.”
“Si pensa a questa o quella persona, ci si domanda come starà, e all'improvviso si rammenta che essa non va più a passeggio per le strade, che la sua voce non risuona più nel coro generale, ma semplicemente è scomparsa per sempre dalla scena e giace sotto terra laggiù, fuori della città.”
“Fa male l’assenza? No. Fa male la perdita. Che è altro dall’assenza. La perdita sa cosa ha perso. L’assenza può essere un vago sentore, un’emozione senza corpo e senza suono di qualcosa che manca e che non ho, ma che non so cos’è.”
“È tipico dei vecchicondannare i più giovani. Ma è solo invidia delle cose perdute per sempre.”