“Sobrietà dei poveri e profitti dei ricchi: binomio inscindibile dell’economiamoralista!”
“Lo spreco è il carburante che accende la contraddizione, la contraddizione mette in moto l’economia, e un’economia fiorente produce a sua volta nuovi sprechi.”
“Quando leggo che c'è gente che non riesce ad arrivare a fine mese, può sembrare pleonastico. Ma dimenticare la cultura sarebbe gravissimo.”
“Più grandi sono i problemi della vitareale, più grande è la tendenza della disciplina [economica] a ritirarsi in una rassicurante terra fantastica di teorie astratte e manipolazioni tecniche.”
“È un assiomaeconomicovecchio come il mondo che beni e servizi possono essere pagati solo con beni e servizi.”
“Ci sono due metodi, o mezzi, tramite i quali i bisogni e desideri dell'uomo possono esseresoddisfatti. Uno è la produzione e lo scambio dei beni; questo è il mezzo economico. L'altro è l'appropriazione non ricompensata di beni prodotti da altri; questo è il mezzo politico.”