“Non si può nemmeno dire che lo Stato abbia mai mostrato alcuna propensione a sopprimere il crimine, ma solo a salvaguardare il proprio monopolio del crimine.”
“Deve stimarsi poco vivere in una città dove possano meno le leggi che gli uomini.”
“Il giudice, intese le parti e le loro ragioni, deve ingegnarsi amorevolmente e senza parere, di vedere se per il debito della giustizia può comporle insieme, che è opera lodevole; e quando dopo le diligenze usate, non passa, amministri ragione e giustiziasecondo gli ordini.”
“Nelle condennagioni si deve usare umanità, discrezione e misericordia.”
“Le buone leggi nascono dai cattivi costumi.”
“Bisogna sempre faregiustizia prima di esercitare la carità.”