“Oggi alla politica insegnata si è dato il nome plurale e spiritoso di scienzepolitiche (anche Obama ci si è laureato), per non dire della scienza della finanza, che ha usurpato la conoscenza del bene e del male, già riservata a una mela.”
“Bisogna liberarsi dalla prigione degli affari e della politica.”
“La correttezza politica e così tante delle modepolitiche del giorno... possono essere perpetrate solo da menti adolescenziali: menti che, nei fatti, sono addestrate a cercare una cosa e una cosa sola... Solo un adolescente troverebbe che vale la pena dedicare la propria attenzione principalmente alla ricerca di offese, la possibilità di bassezze, reali o immaginarie.”
“In politica la donna deve essere a fianco dell’uomo, ma senza mai permettergli di immischiarsi nei suoi affari.”
“Ho il massimo disprezzo per la maggioranza di quelli che io ritengo essere i grillini, i grillanti o quelli che volete. Quindi, se questo è il terreno, il nuovo linguaggio della politica, visto che posso permettermelo perché non sono un politico, la risposta al vaffanculo di Grillo è: vaffanculo ci vada lui e quelli che lo sostengono.”
“Vede, signorina Di Girolamo: tra l'occuparsi di una battona pugliese e l'occuparsi di un santo di Pietrelcina, almeno secondo me, la normalità esiste, e nel mezzo, le dico la verità, l'obiettivo è poter tornare a occuparsi serenamente proprio di quelle come lei.”