“Il carcere non è ancora la morte, benché non sia più la vita.”
“Le rivolte che portarono alla riforma delle carceri, iniziarono con noi, perché con noi era entrata l’uguaglianza, che è prima di tutto una sospensione delle solitudini.”
“Se vuoi la sicurezza totale, vai in galera. Ti dannocibo, vestiti, cure mediche e così via. La sola cosa che ti mancherà... è la libertà.”
“Io ormai divido la gente in due categorie molto semplici: quelli che conoscono sulla pelle l'infamia di una carcerazione [preventiva] in un regime cosiddetto democratico, protratta all'infinito, protratta per anni; e quelli che non hanno la jattura di conoscerla.”
“La cella è il luogo migliore per servire la giustizia, per riflettere e ricordare.”
“Credevo che due capolavori concentrassero l'esperienza millenaria degli uomini nel campo dell'organizzazione di massa: il manuale del caporale e il catechismo cattolico. Mi sono persuaso che occorre aggiungere, sebbene in un campo molto piú ristretto e di carattereeccezionale, il regolamento carcerario, che racchiude dei veri tesori di introspezione psicologica.”