“Le rivolte che portarono alla riforma delle carceri, iniziarono con noi, perché con noi era entrata l’uguaglianza, che è prima di tutto una sospensione delle solitudini.”
“La disobbedienza civile ha un passato di tutto rispetto. Quando il bisogno di trasparenza morale supera una certa misura, credo che disobbedire sia comprensibile e sensato.”
“Si danno decadenze e disfacimenti ai quali non bisogna contrastare.”
“Sembra che oggi l'unico modo per ottenere attenzione sia organizzare una marcia o protestare contro qualcosa.”
“Che cosa mi ha salvato dal diventare completamente un cencio inamidato? L’istinto di ribellione, che da bambino era contro i ricchi perché non potevo andare a studiare, io che avevo preso dieci in tutte le materie.”
“La crudeleesperienza degli ultimi anni ci insegna che un uomonudo perde ogni capacità di ribellarsi, si rassegna al proprio destino, insieme agli abiti dismette anche l’istinto di sopravvivenza e accetta la sua sorte come un fatto ineluttabile.”